Consorzio Forestale del Canavese
Il punto di riferimento per la gestione forestale e ambientale del territorio
sportello forestale
Una gestione razionale
e sostenibile
delle risorse territoriali
Il Consorzio Forestale del Canavese nasce con l’obiettivo di realizzare una gestione unitaria dei boschi del territorio canavesano. Riconosciamo il valore insostituibile del bosco come elemento fondamentale per la salvaguardia del territorio e dell’assetto idrogeologico, come fonte insostituibile di biodiversità, come componente essenziale del paesaggio e come anello indispensabile per lo sviluppo socio-economico locale. Per mantenere alta la funzionalità del bosco, crediamo che sia necessaria una sua gestione razionale e sostenibile. Le nostre attività spaziano dalle utilizzazioni boschive alle compensazioni ambientali, dalla progettazione di piste forestali alle iniziative di animazione della filiera del legno. Il Consorzio Forestale del Canavese è una realtà di riferimento per chi possiede un terreno boscato o per chi, più semplicemente, sia un amante del bosco.
Ettari di superfici conferite
Ettari di boschi gestiti
Ettari certificati PEFC
Per il raggiungimento dei nostri obiettivi, pianifichiamo e realizziamo tutti gli interventi che hanno a che fare con l’utilizzazione del patrimonio boschivo sulle superfici a noi conferite.
La legge tutela l’ambiente e gli ecosistemi. Ci occupiamo di creare le condizioni necessarie affinché le compensazioni ambientali possano valorizzare le superfici boscate a noi conferite.
La possibilità di svolgere attività differenziate su un territorio è sinonimo di vitalità del territorio stesso. Lavoriamo per offrire alla popolazione una vasta gamma di attività divulgative e ricreative.

Per la salute dell’ambiente e l’incolumità dell’uomo, è sempre più evidente l’importanza di una gestione ambientale efficiente. Svolgiamo attività di gestione ambientale sui terreni a noi conferiti.
Gli incendi boschivi di origine dolosa o colposa costituiscono un flagello per il bosco e per le comunità. Il nostro operato mira a contrastare l’innesco di incendi boschivi e, qualora avvengano, a ripristinare i danni.
Il Consorzio è sede di uno Sportello Forestale. Il nostro personale è a disposizione per fornire consulenze ed informazioni inerenti a tematiche forestali e a distribuire materiale divulgativo.
Notizie e progetti recenti
SCADUTO – Avviso d’asta pubblica (Lotto unico – Larice – Vico Pian Campiglia 2019)
Avviso d'asta pubblica - SCADUTO Alienazione di materiale legnoso in catasta proveniente da utilizzazione effettuata nell'anno 2019 in Rimboschimenti gestiti dal Consorzio Forestale del CanaveseComune di Valchiusa – Pian Campiglia 2019Lotto unico – larice da opera...
Per Fare un Albero 2019
Il quarto incontro di Per Fare un Albero, il ciclo di eventi a tema forestale ed ambientale, organizzato dal Consorzio Forestale del Canavese, si terrà al lago di Meugliano. Si segnala la possibilità di partecipare alla passeggiata pomeridiana in compagnia della...
Ciclo di eventi – Per Fare un Albero 2019
Anche quest'anno il Consorzio Forestale del Canavese organizza un'interessante ciclo di eventi a tema forestale ed ambientale, sul territorio dei Comuni soci. Si segnala la possibilità di partecipare alla passeggiata pomeridiana in compagnia di una guida...