
Misura: M12 – “Indennità Natura 2000 e indennità connesse alla direttiva quadro sulle acque”
Operazione: 12.2.1 “Pagamento compensativo per le zone forestali Natura 2000”
Descrizione operazione: l’operazione prevede l’erogazione di un premio annuale per ettaro di superficie forestale per compensare i costi aggiuntivi e il mancato guadagno dovuti ai vincoli derivanti dall’applicazione delle direttive Habitat e Uccelli (organizzazione dei cantieri, minori indici di prelievo e superfici di intervento, obblighi di forma di governo e/o trattamento).
Gli obblighi, divieti e limitazioni sono stabiliti per legge dalle Misure di conservazione generali, sito-specifiche e dai piani di gestione dei siti Natura 2000. Per quanto riguarda il campo di applicazione della presente operazione, tali vincoli consistono in:
- maggior rilascio quantitativo e/o qualitativo in bosco relativamente al soprassuolo, al sottobosco e ai residui di lavorazione;
- forme di governo e/o di trattamento obbligate;
- limitazioni alla estensione degli interventi selvicolturali;
- gestione conservativa della vegetazione legnosa nelle aree di pertinenza dei corpi idrici;
- sospensione dei periodi consentiti per il taglio in relazione ai periodi di nidificazione dell’avifauna;
- controllo selettivo obbligatorio delle specie vegetali esotiche invasive.
Finalità: compensare i costi aggiuntivi e il mancato guadagno dei soggetti beneficiari della misura, dovuti ai vincoli derivanti dall’applicazione delle direttive Habitat e Uccelli.
Risultati: l’indennizzo versato dall’operazione 12.2.1 permette di rispettare i vincoli derivanti dalle direttive Habitat e Uccelli nell’ordinaria gestione selvicolturale, senza che si generino gravi danni economici per la proprietà ed il soggetto gestore.
Superficie a premio: 28,7095 ettari.
Periodo di impegno: 2017-2021.
Importo finanziato: euro 4.469,00 (di cui il 43,12% da fondo FEASR), suddivisi in cinque anni.
